La traduttrice russa Irina Spiridonova esegue le traduzioni dei contenuti dei siti web aziendali in lingua russa e altre lingue (ucraina,francese,araba,tedesca, inglese, cinese e altre lingue). Il vostro sito è uno strumento, deve portarvi dei contatti, la traduzione deve essere professionale, impeccabile e eseguita nel rispetto degli aspetti tecnici (scrittura dei meta tag, scelta e inserimento delle parole chiave e altro). Il lavoro del traduttore si svolge in collaborazione con il programmatore, che gestisce il vostro sito web.
Traduzione dei vostro sito web, le problematiche.
Mentre un catalogo o una lettera tradotti in lingua straniera, finito tra le mani del potenziale cliente ha delle buone probabilità di essere sfogliato e letto, nonostante una pessima traduzione, la traduzione del sito web deve esse impeccabile – il cliente potenziale esce subito dal sito, vedendo lo scarso investimento che l’azienda ha fatto nella traduzione del sito aziendale. Questo vale soprattutto per il mercato russo. Non mi stanco di ripetere: se l’Italia è il paese della bellezza, dell’artigianato e del design, la Russia è il paese della letteratura. Un traduttore professionale di madrelingua, laureato in lingue e esperto impegna meno tempo a consegnare la traduzione perfetta di un traduttore amatore.
Il traduttore dei siti web deve aver fatto studio di lingue straniere, deve saper giocare con le parole e cogliere il senso del messaggio, essere di madrelingua e informato sulle tendenze del mercato internazionale. Tradurre un sito web significa non solo avere un ottima padronanza della lingua, ma conoscere le problematiche e avere delle conoscenze specifiche.
La traduzione dei siti web in ottica SEO
Localizzazione testi: per poter fornire questo tipo di servizio, il traduttore deve avere la conoscenza degli aspetti tecnici della scrittura di contenuti dei siti Internet: scrivere i meta – tag nel modo SEO friendly, studiare e scegliere le keywords, rispettare la densità giusta delle kw nel testo e altro.
In sostanza, la localizzazione significa l’adattamento alla cultura del paese e del mercato di interesse dei contenuti del sito web, le modifiche tecniche, l’adeguamento alle differenti normative vigenti. Il traduttore esegue la traduzione su misura, partendo dal prodotto o servizio proposto dal cliente.
L’internazionalizzazione del prodotto o del servizio include la localizzazione della traduzione.
Le lingue di localizzazione disponibili
I nostri servizi di traduzione di lingue hanno una vasta esperienza nelle traduzioni di localizzazione in molte combinazioni linguistiche, tra le quali possiamo annoverare l’italiano, lo spagnolo, l’inglese, il portoghese, il francese, il russo, il giapponese ed il cinese, l’olandese ed il tedesco, oltre ad una possibile localizzazione multilingue.
Il traduttore di madrelingua, specializzato in traduzioni dei siti Internet sa individuare i concetti da sottolineare e da comunicare al future lettore, adeguandoli alla cultura del proprio paese.
Ho partecipato alla preparazione della relazione “Cina e Russia: sviluppo di un attività SEM” in occasione del convegno GT Nazionale sul Search Marketing , svolto a Milano il 13/14 dicembre del 2013. Ho puntato sull’importanza di un accurata scelta delle kw e di studi dei settori , che rappresentano il maggior interesse commerciale per le aziende italiane, che disiderano investire sul loro sito web aziendale, tradotto in più lingue.
Yandex e Yandex.Direct.
Yandex è il motori di ricerca russo più importante, l’ottavo motore di ricerca nel mondo. E’ l’analogo di Google, ma con alcune significative differenze.
Yandex.Direct è il sistema PayPerClic di Yandex.
Uno delle maggiori differenze tra Adwors e Yandex.Direct consiste nella struttura dell’account pubblicitario continua a leggere