Tariffe e sconti

Le tariffe  base, applicate per il servizio dell’interpretariato in lingua russa e la traduzione dei testi e dei siti web:

Interpretariato 1 ora  – 30 – 35 euro
Traduzione  1 cartella di 1500 caratteri spazzi inclusi  – da 10 – 15 euro

Si applicano sconti per la traduzione e l’interpretariato nei seguenti campi:

  • settore vinicolo, produzione birra e caffé
  • settore immobiliare e edile
  • traduzione atti notarili
  • produzione macchinari, robotica
  • industria resine e vernici
  • produzione mobili e fornitura
  • turismo e arte
  • moda e design

Per un preventivo personalizzato vi invito a contattarmi chiamando o inviando un messaggio anche con Viber o Whatsapp al numero 3932733617, all’indirizzo irina.interprete@gmail.com o compilando la form:

Commissionando il lavoro direttamente al traduttore freelance, risparmiate dal 30% al 60% del prezzo e riceverete il preventivo in poche ore, senza pagare le agenzie di traduzioni ed altri intermediatori.

Come richiedere un preventivo per la traduzione  in lingua russa:

per ricevere un preventivo senza nessun impegno da parte vostra vi invito a contattarmi, compilate il modulo, indicando la quantità delle pagine e l’argomento.  Per un preventivo più accurato, inviate il testo da tradurre via mail a irina.interprete@gmail.com

Non esitate a chiedere altre informazioni!

Come chiedere un preventivo per il servizio d’interpretariato in lingua russa?

Compilando il modulo, indicate, se possibile, la data, le ore di lavoro previste, l’argomento e la città, dove si svolgerà il lavoro.

Ricevere il preventivo della traduzione del vostro sito web:

inviate il link del sito e,  se  possibile, i contatti del programmatore, che si occuperà dell’aggiornamento dei vostro sito web.

Condizioni  di incarico (interpretariato ):

  1. La tariffa è su base oraria (tariffa minima 2 ore).
  2. L’incarico deve essere conferito per iscritto.
  3. Per servizi fuori sede,  è dovuta  la diaria o l’ospitalità completa e il rimborso delle spese di viaggio.
  4. Alla fattura  si applica la rivalsa del 4% a carico del committente, prevista per il contributo previdenziale ex. L.662/96 art.1 c.212.
  5. Il pagamento del compenso avviene a conclusione dell’incarico o a ricevimento dell fattura  e non oltre i 30 gg. dallo svolgimento dell’incarico, scaduto tale termine si applicano gli interessi moratori ex art.5.1 del D.L. 9.10.2002, n.231.